L'approccio di Make it Different

Grazie alla flessibilità offerta dai nostri Temporary Manager, è il cliente a decidere le modalità e tempistiche di erogazione del servizio.

Uno delle principali caratteristiche dell’approccio progettuale di Make it Different è quella di offrire la massima personalizzazione relativamente alle modalità di intervento. Eroghiamo ai nostri clienti il servizio adatto alle loro esigenze, confezionando una offerta volta ad ottenere il massimo sia in termini di benefici che di tempistiche. I nostri interventi sono volti a realizzare con rapidità grandi cambiamenti e a lasciare benefici duraturi.

La flessibilità offerta da Make it Different permette di rispondere alle esigenze di ogni azienda. Grazie alle esperienze mutuate dai nostri manager in vari settori ed ambiti, riusciamo ad assemblare per ciascun intervento un team di professionisti che dispone del know-how adatto alla sua buona riuscita.

Flessibilità, inoltre, significa anche la possibilità per i nostri clienti di disporre di un manager solo per il reale impegno che il progetto richiede, sollevando l’azienda dalla necessità di dover impiegare una risorsa full-time quando non ce ne sia la reale necessità. Il beneficio di questo approccio è la possibilità, ad esempio, per una PMI di potere inserire all’interno del proprio organigramma dei responsabili di funzione altamente qualificati, ma che non riuscirebbero ad occupare al 100% se dovessero coprire la stessa posizione con un figura full-time.

Sviluppiamo e portiamo a termine con successo progetti manageriali in team

Sono tre gli elementi fondanti dell’approccio di Make it Different, che caratterizzano ciascuno dei nostri interventi: il progetto, la composizione del team di lavoro e la figura del capo progetto. Sulla base di questi pilastri, confezioniamo attorno a ciascuno dei nostri clienti ed alla necessità della loro azienda un’offerta ad hoc.

Progetto

È di fondamentale importanza definire insieme al cliente all’inizio della collaborazione il percorso, le modalità e le tempistiche verso il raggiungimento dell’obiettivo condiviso. La capacità di strutturare la progettualità è uno dei punti di forza di Make it Different, grazie all’esperienza maturata in vari contesti di business e realtà aziendali di varie dimensioni.

Team di lavoro

L’individuazione di una o più figure specialistiche che andranno a formare il team di lavoro rappresenta il secondo step del nostro approccio. Quando la tipologia di progetto lo richiede, impieghiamo un team multidisciplinare di temporary manager. Essendo Make it Different una società che può contare su di un’ampia squadra di professionisti, abbiamo la possibilità di selezionare i manager con esperienza e skills adatte.

Capo Progetto

Per ogni nostro intervento un Capo Progetto sarà a coordinamento delle attività, garantendo così al cliente un costante canale di comunicazione con un singolo interlocutore, e permettendo ad entrambe le parti di mantenere una visione focalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, senza essere influenzati dalla operatività.

Secondo noi, a prescindere dalle varie definizioni che possono ricomprendere l’erogazione di un intervento manageriale, ogni progetto deve essere realizzato su misura per ciascun cliente, in funzione delle reali necessità aziendali.

Scopri come possiamo iniziare ad aiutare la tua azienda già da oggi.

Ci attiveremo subito per venire incontro alle esigenze della tua impresa.