Temporary Management
Con Temporary Management si intende la pratica di affidare la gestione aziendale, o di alcune funzioni chiave al suo interno, a manager a contratto.
Il Temporary Manager va ad occupare un ruolo all’interno dell’organigramma aziendale per un periodo di tempo limitato e pre-stabilito, assumendone piena responsabilità operativa per tutta la durata del progetto.
Gli ambiti di intervento di un Temporary Manager rientrano generalmente in 2 macro-categorie:
- Gestione della crescita, quando l’azienda decide di intraprendere un percorso di miglioramento o sviluppo (start-up di nuovi business, progetti speciali, passaggi generazionali).
- Gestione della discontinuità, quando è necessario risolvere una problematica urgente e complessa all’interno dell’azienda (ristrutturazioni, turnaround, vuoti manageriali).

Il focus dell’attività del Temporary Manager è quello di curare l’esecuzione di un progetto o di una strategia, calibrando il suo intervento alla realtà aziendale. Proprio questa è la caratteristica che lo contraddistingue dal consulente di direzione, ed è nella fase implementativa che esprime il suo maggior potenziale.

La forza di un gruppo
Make it Different è direttamente responsabile della qualità del servizio reso dai suoi manager.

Flessibilità
Un professionista di alto valore in azienda con una formula che perfettamente si addice ai voi bisogni.

Costi certi
Il costo è chiaro e prestabilito in fase di contratto, senza voci nascoste o altri aggravi.

Know-how
Trasferiamo al management aziendale le conoscenze accumulate in anni di esperienza professionale.

Efficacia
Il Temporary Manager è “sovradimensionato” in termini di esperienza rispetto all’incarico, per portare valore in azienda già dal primo giorno.
Scopri come possiamo iniziare ad aiutare la tua azienda già da oggi.
Ci attiveremo subito per venire incontro alle esigenze della tua impresa.